/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */
Salta al contenuto principale
Elenco riviste ibride con agevolazioni per la pubblicazione in OA
A partire da luglio 2020 la Biblioteca di Ateneo ha avviato l'adesione in via sperimentale ai Transformative Agreements gestiti a livello nazionale dalla CRUI. Il vantaggio immediato per i ricercatori è la possibilità di pubblicare in Open Access su determinate riviste senza costi diretti sui fondi di ricerca.
Brevemente, i Contratti Trasformativi, o Transformative Agreements nella formulazione accettata a livello internazionale, sono contratti che hanno l’obiettivo di “trasformare” i costi sostenuti dalle istituzioni accademiche e di ricerca per abbonamenti a periodici scientifici (cosiddetti costi Read, ossia costi per consentire ai propri utenti istituzionali di accedere ai contenuti a pagamento) in costi per fare in modo che le pubblicazioni dei propri autori affiliati siano al 100% pubblicati in Open Access (cosiddetti costi Publish) con l’obiettivo finale che tutta la ricerca sia al 100% open. In questo modo, la via "ibrida" diventa una soluzione provvisoria che nel tempo dovrebbe portare la rivista a diventare completamente Open Access.
Per un approfondimento sull'argomento "contratti trasformativi", si consiglia la consultazione della sezione 5, pagine da 44 a 48 dedicata a "Contratti di abbonamento tra editori e istituzioni". contenuta nella pubblicazione “S-LÉGAMI! Open Access - Manuale d’uso per ricercatori”, a cura di Matteo Di Rosa, Claudia Iasillo et al., 2022, APREquaderni, 10.5281/zenodo.6402624.
Le agevolazioni saranno riservate ai ricercatori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, pertanto, al fine di facilitare l’accesso a queste opportunità, si suggerisce ai corresponding authors e agli autori di indicare nelle pubblicazioni e nei rispettivi iter di pubblicazione il proprio ORCID e di dichiarare correttamente la relativa affiliazione all’Ateneo.
I ricercatori sono liberi di scegliere su quale rivista pubblicare i risultati della propria ricerca, ma se la rivista è presente nell’elenco di Springer-Nature, ovvero tra quelle degli editori che seguiranno, nessun addebito sarà effettuato sui fondi di ricerca.
Contratto Cambridge - CRUI
In corso di ridefinizione per gli anni 2023-2025
Contratto De Gruyter-CRUI
Dettagli contratto:Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE la pubblicazione gratuita in Open Access sulle proprie riviste a pagamento, secondo modalità e dettagli che verranno forniti non appena disponibili.
Durata del contratto: 2020-2022. Attualmente in corso di rinnovo. Per eventuali informazioni rivolgersi a supporto.openscience@unicatt.it.
Riviste oggetto dell'accordo: consultare l’elenco dei periodici a questo link (in excel).
Tipologie di pubblicazione: tutte quelle all’interno dei periodici oggetto dell’accordo accettate per la pubblicazione.
Licenza applicata: Creative Commons Attribution (CC BY) o Creative Commons Attribution-NonCommerical-NoDerivs (CC BY-NC-ND) license. L'autore mantiene il copyright.
Iter di pubblicazione: Una volta che l’articolo è stato accettato, se la rivista rientra tra quelle oggetto del contratto, è possibile procedere nella richiesta di pubblicazione gratuita ad accesso aperto seguendo le istruzioni sulla piattaforma editoriale.
Elsevier-CRUI Gold Open Access Pilot
Dettagli contratto: Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE l'applicazione di sconti sulle spese di pubblicazione in Open Access (Article Processing Charges, APCs) in riviste ibride (ossia commerciali) e in riviste full OA. In parricolare: del 20% negli anni 2018 e 2019, 15% negli anni 2020 e 2021, 10% nell’anno 2022, secondo le modaltià e i dettagli forniti di seguito e sul sito dell'editore in merito: contratto CRUI-Elsevier e ulteriori informazioni su Open Access e Elsevier.
Durata del contratto: 2018-2022
Riviste oggetto dell'accordo: Riviste open access o riviste commerciali che permettono l'opzione open access. L'elenco delle riviste ibride è disponibile a questo link.
Tipologie di pubblicazione: journal articles
Licenza applicata: a scelta dell'autore Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) oppure Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0) . L'autore mantiene il copyright.
Iter di pubblicazione: Il corresponding author potrà scegliere tra due opzioni di pubblicazione: tradizionale oppure ad accesso aperto (progetto pilota “Gold Open Access”). Gli autori che scelgono l’accesso aperto dovranno selezionare “CRUI” fra gli enti elencati dal sistema e indicare la propria appartenenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Lo sconto verrà applicato retroattivamente, una volta che l'istituzione avrà convalidato l'appartenenza all'Ateneo, indicando il relativo CIG (per ottenerlo, rivolgersi a: supporto.openscience@unicatt.it - sedi padane oppuresupporto.openscience-rm@unicatt.it - sede di Roma). La pubblicazione in Open Access, una volta edita dall'editore, permette l'accessibilità immediata alla pubblicazione, direttamente dal sito dell'editore, e la possibilità di archiviazione del full text in formato editoriale nel repository istituzionale PubliCatt.
Contratto Emerald-CRUI
Dettagli contratto: Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE la pubblicazione gratuita in Open Access sulle proprie riviste in abbonamento, secondo le modalità e i dettagli forniti di seguito, FINO AL RAGGIUNGEMENTO DEL TETTO MASSIMO PREVISTO DAL CONTRATTO. Il riconoscimento degli autori avviene tramite il dominio mail dell’Ateneo.
N.B. se la pubblicazione è scritta da più di un autore, l'agevolazione verrà concessa al corresponding author.
Durata del contratto: 2020-2024.
Riviste oggetto dell'accordo: lista dei periodici che verrà aggiornata di anno in anno. Per il 2020, consultare l’elenco dei periodici a questo link (in excel).
Tipologie di pubblicazione: tutte quelle all’interno dei periodici oggetto dell’accordo accettate per la pubblicazione.
Licenza applicata: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY) L'autore mantiene il copyright.
Iter di pubblicazione: Maggiori dettagli sull’iter di pubblicazioni saranno disponibili nel corso dell'anno. Fino a diversa indicazione, una volta siglato l’accordo, l’approvazione per accedere a questa modalità di pubblicazione gratuita per l’autore avverrà ex-post.
Contratto trasformativo CARE-CRUI Lippincott
Durata del contratto: 2021-2023
Dettagli contratto: Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE la pubblicazione gratuita in Open Access sulle proprie riviste in abbonamento, secondo le modalità e i dettagli forniti di seguito. A questo link sono presenti ulteriori informazioni.
Riviste oggetto dell'accordo: lista di periodici a marchio Lippincott.
Tipologie di pubblicazione previste dall'accordo:
Licenza applicata: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY) oppure Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0), come specificato nell'elenco in corrispondenza di ciascuna rivista. Gli autori conservano i loro diritti d’autore.
Iter di pubblicazione: i corresponding author delle università che aderiscono all’accordo, una volta identificati attraverso il nome della propria organizzazione ovvero il proprio dominio di posta elettronica, selezionano la propria affiliazione da un elenco di istituzioni nei sistemi di sottomissione della redazione elettronica e dei servizi per gli autori; dopodiché avranno a disposizione un elenco di riviste ibride per la pubblicazione OA a costo zero. A questo link è possibile consultare la guida per pubblicare OA con questo accordo.
Una volta che l'articolo verrà pubblicato in Open Access, questo sarà accessibile immediatamente e direttamente sul sito dell'editore dopo la pubblicazione. Sarà possibile inoltre anche l'archiviazione nel repository istituzionale PubliCatt della versione editoriale del full text.
N.B.: Qualora la quota massima a disposizione degli Atenei che aderiscono all’accordo per la pubblicazione gratuita ad accesso aperto venisse raggiunta, ci sarà la possibilità di pubblicare nella medesima modalità Una volta esaurito il limite contrattuale, le APC potranno essere acquisite con sconti crescenti rispetto al costo di listino nel corso della durata del contratto: 2021 sconto del 25%; 2022 sconto del 30%; 2023 sconto del 35%. Per ulteriori informazioni a riguardo, rivolgersi supporto.openscience@unicatt.it.
Italy Read and Publish (Springer Compact) agreement
Dettagli contratto: Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE la pubblicazione gratuita in Open Access sulle proprie riviste in abbonament e secondo le modalità e i dettagli forniti di seguito e consultabili sul sito dell'editore.
Durata del contratto: 2020-2024.
Riviste oggetto dell'accordo: lista di periodici a marchio Springer, ADIS, Palgrave (sono esclusi i periodici a marchio Nature), cfr. elenco titoli (in excel).
Tipologie di pubblicazione previste dall'accordo:
Licenza applicata: Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY) per la maggioranza delle riviste e Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0) per un numero ristretto di titoli. L'autore mantiene il copyright.
Iter di pubblicazione: descritto a questo link. Comporta la scelta dell'Ateneo come istituzione di affiliazione del corresponding author e quindi l'adesione all'opzione Open Access. Una volta che la Biblioteca valida l'affiliazione, l'articolo verrà pubblicato in Open Access e sarà accessibile immediatamente e direttamente sul sito dell'editore dopo la pubblicazione. Sarà possibile quindi anche l'archiviazione nel repository istituzionale PubliCatt della versione editoriale del full text.
Wiley Online Library and OA Right
Dettagli contratto: Il contratto consente ai ricercatori affiliati alle università (tra cui appunto l'UCSC), che aderiscono all'accordo stipulato tra l'editore e CRUI-CARE la pubblicazione gratuita in Open Access sulle riviste incluse nell’elenco titoli di seguito indicato.
Durata del contratto: 1° luglio 2020 - 31 dicembre 2023.Le quote 2020 verranno trasferite sui successivi anni di contratto (2021-2023).
Riviste oggetto dell'accordo: lista di periodici a marchio Wiley, cfr. elenco titoli.
Tipologie di pubblicazione : articoli di ricerca primaria e di revisione (primary research and review articles)
Licenza applicata: Creative Commons Attribution 4.0 International CC BY, prima opzione suggerita all’editore, ovvero Attribution-NonCommercial 4.0 International CC BY-NC 4.0 o Attribution-NoDerivatives 4.0 International CC BY-ND 4.0. L'autore mantiene il copyright. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dell'editore.
Iter di pubblicazione: i corresponding author delle università che aderiscono all’accordo, una volta identificati attraverso il nome della propria organizzazione ovvero il proprio dominio di posta elettronica, selezionano la propria affiliazione da un elenco di istituzioni nei sistemi di sottomissione della redazione elettronica e dei servizi per gli autori; dopodiché avranno a disposizione un elenco di riviste ibride oppure OA per la pubblicazione OA a costo zero.
Una volta che l'articolo verrà pubblicato in Open Access, questo sarà accessibile immediatamente e direttamente sul sito dell'editore dopo la pubblicazione. Sarà possibile inoltre anche l'archiviazione nel repository istituzionale PubliCatt della versione editoriale del full text.
N.B.: Qualora la quota massima a disposizione degli Atenei che aderiscono all’accordo per la pubblicazione gratuita ad accesso aperto venisse raggiunta, ci sarà la possibilità di pubblicare nella medesima modalità con sconto del 20%. Per ulteriori informazioni a riguardo, rivolgersi supporto.openscience@unicatt.it.
Guida e informazioni sulla piattaforma editoriale.
FAQ sui costi di pubblicazione.
La "via ibrida" alla pubblicazione Open Access
La via aurea alla pubblicazione Open Access consiste nel pubblicare direttamente un articolo o altro tipo di pubblicazione in modo che siano accessibili senza barriere economiche o tecnologiche. Questo è possibile p.e. se una rivista non è commerciale, ossia se per accedervi non è necessario avere un abbonamento, oppure se non è necessario autenticarsi.
Succede però anche quando la rivista commerciale dà la possibilità di pubblicare al suo interno in modalità Open Access. In questo caso si parla appunto di rivista "ibrida" e di via "rossa" all'Open Access
Per ulteriori informazioni, consultare la guida sull'Open Access in generale.