/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */
Salta al contenuto principaleLe collezioni di opere a stampa sono costituite da:
Per trovare l'opera di proprio interesse occorre ricercarla nel Catalogo d'Ateneo, per parola chiave o per titolo esatto (scelta consigliata):
Bibliografie
Il quinto potere. Bibliografia ragionata della pubblicità italiana e delle discipline affini / Ugo Bellocchio
Mille opere sulla pubblicità. Bibliografia sulla pubblicità / Paolo Pulini
Enciclopedie, Dizionari e Repertori
Nuovo dizionario illustrato della pubblicità e comunicazione / a cura di F. Lupetti, G. Manfredini
Monografie
Storia della pubblicità italiana dall'Unità d'Italia ai nostri giorni / Antonio Farchione
Leggere la pubblicità / Vanni Codeluppi
Scripta volant. Un nuovo alfabeto per scrivere (e leggere) la pubblicità oggi / Paolo Iabichino
Creatività in pubblicità. Dalla logica alle emozioni / M. Lombardi e We Are Social
La scatola nera della pubblicità / a cura di Aldo Grasso
Amazon advertising. Sfruttare le possibilità pubblicitarie di Amazon per comunicare e vendere / Eleonora Calvi Parisetti
Riviste
Advertising Age / Mensile professionale di comunicazione, punto di riferimento internazionale per i temi inerenti al marketing
Agli utenti di tutte le biblioteche dell'Università Cattolica è disponibile un numero sempre maggiore di periodici in formato elettronico, che consentono di ricercare e ottenere più agevolmente articoli pubblicati nelle riviste a stampa.
Entra nell'apposita sezione "Risorse elettroniche" del Catalogo d'Ateneo e scegli "E-journals": qui puoi ricercarli per parole chiave, per titolo esatto oppure per elenco alfabetico. Dopo aver individuato quello di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere.
Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.
Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia questi e-journals:
International journal of advertising (Online) Advertising & Society Quarterly Mediaweek (New York, N.Y.. Online) Journal of product & brand management (Online)
|
Vuoi un'edicola online per consultare facilmente le riviste della Biblioteca?
Nella BrowZine Scholarly Journal Room puoi trovare una collezione di e-journals per le discipline umanistiche, cui gli utenti istituzionali possono accedere tramite l'account nominale d'Ateneo. Per accedere alla sezione Advertising clicca sull'immagine qui sotto:
Per maggiori informazioni su Browzine guarda il video:
|
Carosello. La storia di un mito (2011)
Pubblicità americane anni '50-'60 (1995)
Pubblicità: Varie 1. Anni' 60, '70, '80 (CD-ROM, 2003)
Pubblicità. Fine anni ’90 inizio 2000 (CD-ROM, 2003)
I trends di comunicazione nella pubblicità alimentare italiana, anni 80', 90' (CD-ROM, 2003)
Pubblicità sociale (CD-ROM, 2004)
Pubblicità Barilla 1. Archivio storico (CD-ROM, 2000)
International GrandPrix advertising strategies 2010-2011 (CD-ROM, 2013)
International GrandPrix advertising strategies 2012 (CD-ROM, 2013)
International GrandPrix advertising strategies 2012 (CD-ROM, 2013)
Se stai lavorando a una tesi o a una ricerca, ti sarà sicuramente d’aiuto RefWorks.
Lo trovi collegato ai risultati delle ricerche svolte nel discovery tool Summon: permette di importare e gestire le citazioni bibliografiche in un archivio personale on-line, da cui potrai riprenderle per inserirle nel tuo elaborato e creare agevolmente intere bibliografie:
Per imparare a utilizzare RefWorks con l’aiuto di bibliotecari esperti, puoi inviare una richiesta nei seguenti modi:
Biblioteca di Milano:
con il modulo chiedialbibliotecario.unicatt.it
(accesso con account nominale d’Ateneo)
Biblioteca di Piacenza:
con e-mail a biblioteca-pc@unicatt.it
Biblioteca di Cremona:
con e-mail a uff.biblioteca-cr@unicatt.it
Biblioteca di Brescia:
con e-mail a biblio.ill-bs@unicatt.it
Biblioteca di Roma:
con e-mail a biblioteca.reference-rm@unicatt.it
Se vuoi scoprire risorse documentali che ancora non conosci, ma che potrebbero esserti utili fai la ricerca con il discovery tool Summon: insieme ai risultati del Catalogo d’Ateneo potrai ottenerne altri provenienti da DocTA e da risorse elettroniche full-text (soprattutto in lingua inglese)
Docenti, ricercatori e studenti dell'Università Cattolica possono consultare quasi tutte le risorse elettroniche anche da remoto, tramite l'accesso off-campus attivabile con l'account nominale d'Ateneo. L'autenticazione può essere effettuata:
Per maggiori informazioni: Off-campus