/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */ Salta al contenuto principale
 

DCD UniCatt: Dati FAIR

Digital Commons Data

Dati FAIR

L'acronimo FAIR riassume le qualità per una ottimale gestione dei dati ai fini della creazione di uno spazio comune dei dati della ricerca - cfr. i principi così come dettagliati dal progetto GoFAIR -  FAIR principles e presentazione del gruppo di esperti della Commissione Europea  “Turning FAIR into Reality: Final outcomes from the European Commission FAIR Data Expert Group”  :

Findable (Reperibili): i (meta)dati  leggibili dall'uomo e dalle macchine

F1. (Meta)data are assigned a globally unique and persistent identifier

F2. Data are described with rich metadata (defined by R1 below)

F3. Metadata clearly and explicitly include the identifier of the data they describe

F4. (Meta)data are registered or indexed in a searchable resource

Accessible (Accessibili):  garantire l'accesso ai dati attraverso il deposito in archivi sicuri, dove viene fornito ai data-set un identificativo permanente e sono rispettati dei protocolli di comunicazione standard e open. I metadati devono essere sempre disponibili, anche se i dati non lo sono (aperti quanto possibile e chiusi quando necessario). L'accessibilità è inoltre garantita dal deposito dei software in repository che ne permettano l’accesso:

A1. (Meta)data are retrievable by their identifier using a standardised communications protocol

A1.1 The protocol is open, free, and universally implementable

A1.2 The protocol allows for an authentication and authorisation procedure, where necessary

A2. Metadata are accessible, even when the data are no longer available

Interoperable (Interoperabili): utilizzo di linguaggi di rappresentazione e di vocabolari standard per i (meta)dati per la loro interoperabilità fra sistemi diversi, Riferimento qualificato ad altri (meta)dati):

I1. (Meta)data use a formal, accessible, shared, and broadly applicable language for knowledge representation.

I2. (Meta)data use vocabularies that follow FAIR principles

I3. (Meta)data include qualified references to other (meta)data

Reusable (Riutilizzabili): i dati devono essere provvisti di un corredo di informazioni per permetterne il riutilizzo. A tal fine i dati devono essere accompagnati da (meta)dati che ne forniscano l'informazione, licenze standard che descrivano le possibilità e le autorizzazioni di riutilizzo in altri contesti;

R1. (Meta)data are richly described with a plurality of accurate and relevant attributes

R1.1. (Meta)data are released with a clear and accessible data usage license

R1.2. (Meta)data are associated with detailed provenance

R1.3. (Meta)data meet domain-relevant community standards

Formati dei file e conformità ai principi FAIR

La scelta di come salvare i file dipende anche dal tipo di dati e come si vogliono utilizzare: utilizzo a breve termine per elaborazioni successive oppure se, oltre all'utilizzo per la ricerca, si desidera archiviare per poter recuperare tutte le informazioni necessarie sulla ricerca svolta ovvero per ottemperare alla richiesta di finanziamenti pubblici che ne richiedono l'archiviazione in modalità FAIR. Per questi ultimi due casi, si suggerisce di utilizzare formati aperti.

I formati aperti sono anche indicati per rendere i file di dati maggiormente conformi ai principi FAIR, quindi (A) accessibili,  (R) riutilizzabili e (I) interoperabili e a prevenire la perdita dei dati, cfr. Why FAIR

In questi siti è possibile verificare quali sono i formati open migliori e come procedere durante la ricerca nell'ottica di una conservazione efficace:

Elenco dei formati dei file in generale (open e non open) e ambiti di utilizzo, cfr. Wikipedia

Buone pratiche

Controllo della conformità dei propri dati ai principi FAIR e non solo

Contatti

Sede di Brescia: supporto.dcd-bs@unicatt.it

Sede di Milano: supporto.dcd-mi@unicatt.it

Sedi di Piacenza e Cremona: supporto.dcd-pc-cr@unicatt.it

Sede di Roma: supporto.dcd-rm@unicatt.it

title
Loading...