/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */ Salta al contenuto principale
 
 

Accesso da remoto (off campus, IDEM GARR)

Mini guida per l'accesso alle banche dati al di fuori della rete di Ateneo (off campus, IDEM GARR). Ripristino dell'accesso ad un sito: puliizia della cache, dei cookie e della history di un browser.

Ripristinare l'accesso ad un sito

Se prima il sito funzionava correttamente ed ora non risucite ad accedere più alla risorsa che vi interessa, potrebbe essere un problema legato alla cache e/o ai cookie del vostro browser.

Di seguito sono indicate alcune modalità per eliminare cache e cookie in alcuni broser, a volte risulterà utile anche eliminare la cronologia (history).

Eliminare riferimenti in Chrome

  • aprire in Google Chrome una nuova finestra;
  • cliccare in alto a destra i tre puntini in verticale e in sequenza le voci "Impostazioni" e "Privacy e sicurezza".
    • In alternativa premere contemporaneamente la combinazione di tasti “Ctrl”+ “Maiusc”+ “Canc”;
  • una volta aperta la schermata dedicata inserire la spunta sulle voci “Immagini e file memorizzati nella cache”, "Cookie ad altri dati dei siti"ed eventualmente "Cronologia di navigazione"
  • premere sul pulsante “Cancella dati“.

Eliminare riferimenti in Firefox

  • aprire in Firefox una nuova finestra;
  • cliccare in alto a destra le tre linee in orizzontale e in sequenza le voci "Impostazioni" e "Privacy e sicurezza" quindi raggiungere la sezione "Cookie e dati dei siti web"
    • In alternativa premere contemporaneamente la combinazione di tasti “Ctrl”+ “Maiusc”+ “Canc”;
  • cliccare il bottone "Elimina dati..."
  • una volta aperta la schermata dedicata inserire la spunta sulle voci “Cookie e dati dei siti web”, "Contenuti web in cache" ed
  • premere sul pulsante “Elimina“.
  • eventualmente cancellare anche la Cronologia nella sezione sottostante.

Eliminare riferimenti in Edge

  • aprire nel browser Edge di Microsoft una nuova finestra;
  • cliccare in alto a destra i tre puntini in orizzontale e in sequenza le voci "Impostazioni" e "Privacy, ricerca e servizi" quindi raggiungere la sezione "Cancella i dati di navigazione" e cliccare sul pulsante “Scegli cosa cancellare“.
    • In alternativa premere contemporaneamente la combinazione di tasti “Ctrl”+ “Maiusc”+ “Canc”
  • una volta aperta la schermata dedicata scegliere "Ultima ora" come intervallo di tempo e spuntare le voci "Cookie e altri dati del sito", "“Immagini e file memorizzati nella cache” ed eventualmente "Cronologia esplorazioni".
  • premere sul pulsante “Cancella ora“.

Eliminare riferimenti in Safari

La sequenza per il browser di Apple risulta più complessa e occorre prima di tutto abilitare il menu "Sviluppo".

  • aprire in Safari una nuova finestra;
  • andare sulle Preferenze, quindi cliccare su “Avanzate“;
  • abilitare la voce “Mostra menu sviluppo nella barra dei menu”.

Una volta abilitato il menu, cliccare nuovamente su “Sviluppo” e poi nel menu scegliere la voce “Vuota la cache”.

title
Loading...