/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */
Salta al contenuto principaleLe collezioni di opere a stampa sono costituite da:
Per trovare l'opera di proprio interesse occorre ricercarla nel Catalogo d'Ateneo, per parola chiave o per titolo esatto (scelta consigliata):
Per iniziare... |
La Biblioteca ti consiglia, per iniziare, queste opere a stampa: Un'identità minore. Percorsi sull'abitudine fra letteratura e filosofia / Federico Bellini, (2021) Introduzione alla World Literature. Percorsi e prospettive / a cura di Silvia Albertazzi, (2021) Le signe des trois: Dupin, Holmes, Peirce / sous la direction de Umberto Eco et Thomas A. Sebeok; traduction de l'américain, abréviations, notes et index sous la direction de Viviane Huys et de Denis Vernant; par Rémi Clot-Goudard ... [et al.]; préface de Jean-Marie Klinkenberg (2015) Guida allo studio delle letterature comparate / Piero Boitani, Emilia Di Rocco, cop. (2013) Che cos'è l'intertestualità / Andrea Bernardelli, 2013) La letteratura del mondo nel XXI secolo / Armando Gnisci, Franca Sinopoli, Nora Moll, cop. (2010) Comparison of Chinese and Western literature / compiled by Li Qingben, Cui Lianrui, (2008) |
Le banche dati utili per quest'area disciplinare sono utilizzabili in tutte le biblioteche dell'Università Cattolica e possono essere:
Dopo aver individuato quella di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere. Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.
Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia queste banche dati:
Agli utenti di tutte le biblioteche dell'Università Cattolica è disponibile un numero sempre maggiore di periodici in formato elettronico, che consentono di ricercare e ottenere più agevolmente articoli pubblicati nelle riviste a stampa.
Entra nell'apposita sezione "Risorse elettroniche" del Catalogo d'Ateneo e scegli "E-journals": qui puoi ricercarli per parole chiave, per titolo esatto oppure per elenco alfabetico. Dopo aver individuato quello di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere.
Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.
Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia questi e-journals di Comparatistica:
CLCWeb: Comparative Literature andCulture Vergleichende Literaturwissenschaft Comparative literature studies Rivista di Letterature moderne e comparate (disponibile nel solo formato cartaceo) |
Vuoi un'edicola online per consultare facilmente le riviste della Biblioteca?
Nella BrowZine Scholarly Journal Room puoi trovare una collezione di e-journals per le discipline linguistiche, cui gli utenti istituzionali possono accedere tramite l'account nominale d'Ateneo. Per accedere alla sezione Comparative Literature clicca sull'immagine qui sotto:
Per maggiori informazioni su Browzine guarda il video: |
Se stai lavorando a una tesi o a una ricerca, ti sarà sicuramente d’aiuto RefWorks.
Lo trovi collegato ai risultati delle ricerche svolte nel discovery tool Summon: permette di importare e gestire le citazioni bibliografiche in un archivio personale on-line, da cui potrai riprenderle per inserirle nel tuo elaborato e creare agevolmente intere bibliografie:
Per imparare a utilizzare RefWorks con l’aiuto di bibliotecari esperti, puoi inviare una richiesta nei seguenti modi:
Biblioteca di Milano:
con il modulo chiedialbibliotecario.unicatt.it
(accesso con account nominale d’Ateneo)
Biblioteca di Piacenza:
con e-mail a biblioteca-pc@unicatt.it
Biblioteca di Cremona:
con e-mail a uff.biblioteca-cr@unicatt.it
Biblioteca di Brescia:
con e-mail a biblio.ill-bs@unicatt.it
Biblioteca di Roma:
con e-mail a biblioteca.reference-rm@unicatt.it
Docenti, ricercatori e studenti dell'Università Cattolica possono consultare quasi tutte le risorse elettroniche anche da remoto, tramite l'accesso off-campus attivabile con l'account nominale d'Ateneo. L'autenticazione può essere effettuata:
Per maggiori informazioni: Off-campus
Se vuoi scoprire risorse documentali che ancora non conosci, ma che potrebbero esserti utili fai la ricerca con il discovery tool Summon: insieme ai risultati del Catalogo d’Ateneo potrai ottenerne altri provenienti da DocTA e da risorse elettroniche full-text (soprattutto in lingua inglese)