/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */
Salta al contenuto principaleLe collezioni di opere a stampa sono costituite da:
Per trovare l'opera di proprio interesse occorre ricercarla nel Catalogo d'Ateneo, per parola chiave o per titolo esatto (scelta consigliata):
Per iniziare... nella Biblioteca di Milano |
Per iniziare... nella Biblioteca di Brescia |
La Biblioteca di Milano ti consiglia queste opere a stampa: Enciclopedie e dizionari Encyclopedia of international relations and global politics / edited by Martin Griffiths (2005) The Greenwood encyclopedia of international relations / Cathal J. Nolan (2002)
Storia diplomatica dal 1919 al 1970 / Jean Baptiste Duroselle; traduzione di Franca Avantaggiato Puppo (1972) Storia delle istituzioni Storia delle istituzioni. [3], L'età moderna e contemporanea : dal XVI al XIX secolo / Jacques Ellul ; a cura di Giovanni Ancarani (2018) Storia delle relazioni internazionali Fondamenti della Repubblica mondiale / Giuseppe Antonio Borgese; traduzione di Lorenzo Matteoli e Andrea Terranova; prefazione di Sabino Cassese; introduzione di Robert Redfield; postfazione di Gandolfo Librizzi (2022) Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri / Ennio Di Nolfo (2008) |
La Biblioteca di Brescia ti consiglia queste opere a stampa:
Atlante geopolitico Treccani 2020 (2020) Bloomsbury academic collections. History and politics in the 20th century: conflict (Serie) Global Internet governance / edited by Laura Denardis (2019) The Middle East. A guide to politics, economics, society, and culture / Barry Rubin, editor (2015) The Oxford encyclopedia of African politics / Nic Cheeseman, editor in chief (2020) The Oxford encyclopedia of Islam and politics / Emad El-Din Shahin, editor in Chief (2014) The SAGE handbook of the history, philosophy and sociology of international relations / edited by Andreas Gofas, Inanna Hamati-Ataya and Nicholas Onuf (2018) |
Le banche dati utili per quest'area disciplinare sono utilizzabili in tutte le biblioteche dell'Università Cattolica e possono essere:
Dopo aver individuato quella di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere. Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.
Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia queste banche dati:
Agli utenti di tutte le biblioteche dell'Università Cattolica è disponibile un numero sempre maggiore di riviste in formato elettronico, che consentono di ricercare e ottenere più agevolmente articoli pubblicati nelle corrispondenti versioni a stampa.
Entra nell'apposita sezione "Risorse elettroniche" del Catalogo d'Ateneo e scegli "E-journals": qui puoi ricercarli per parole chiave, per titolo esatto oppure per elenco alfabetico. Dopo aver individuato quello di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere.
Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.
Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia questi e-journals:
Limes: rivista italiana di geopolitica Pao, Periodicals Archive Online Project Muse Open Access Journals
|
Vuoi un'edicola online per consultare facilmente le riviste della Biblioteca?
Nella BrowZine Scholarly Journal Room puoi trovare una collezione di e-journals per le discipline umanistiche, cui gli utenti istituzionali possono accedere tramite l'account nominale d'Ateneo. Per accedere alla sezione Political Science clicca sull'immagine qui sotto:
Per maggiori informazioni su Browzine guarda il video: |
Think Tank
ISPI, Istituto di studi di politica internazionale (Vedi anche le Pubblicazioni sul sito ISPI)
Istituto di Affari internazionali
PRIO, The Peace Research Institute Oslo
SIPRI, Stockholm International Peace Research Institute
Repository istituzionali di organizzazioni internazionali
Docenti, ricercatori e studenti dell'Università Cattolica possono consultare quasi tutte le risorse elettroniche anche da remoto, tramite l'accesso off-campus attivabile con l'account nominale d'Ateneo. L'autenticazione può essere effettuata:
Per maggiori informazioni: Off-campus
Se stai lavorando a una tesi o a una ricerca, ti sarà sicuramente d’aiuto RefWorks.
Lo trovi collegato ai risultati delle ricerche svolte nel discovery tool Summon: permette di importare e gestire le citazioni bibliografiche in un archivio personale on-line, da cui potrai riprenderle per inserirle nel tuo elaborato e creare agevolmente intere bibliografie:
Per imparare a utilizzare RefWorks con l’aiuto di bibliotecari esperti, puoi inviare una richiesta nei seguenti modi:
Biblioteca di Milano:
con il modulo chiedialbibliotecario.unicatt.it
(accesso con account nominale d’Ateneo)
Biblioteca di Piacenza:
con e-mail a biblioteca-pc@unicatt.it
Biblioteca di Cremona:
con e-mail a uff.biblioteca-cr@unicatt.it
Biblioteca di Brescia:
con e-mail a biblio.ill-bs@unicatt.it
Biblioteca di Roma:
con e-mail a biblioteca.reference-rm@unicatt.it
Se vuoi scoprire risorse documentali che ancora non conosci, ma che potrebbero esserti utili fai la ricerca con il discovery tool Summon: insieme ai risultati del Catalogo d’Ateneo potrai ottenerne altri provenienti da DocTA e da risorse elettroniche full-text (soprattutto in lingua inglese)