/* ************************* */ /* per gallery responsive */ /* ************************* */ Salta al contenuto principale
 

Risorse bibliografiche per l'area giuridica: Storia del diritto e Diritto romano

Opere di riferimento per gli studiosi di Storia del diritto e Diritto romano

Per ricercare e richiedere libri e periodici 

Le collezioni di opere a stampa sono costituite da:

  • opere a carattere generale (bibliografie, dizionari, enciclopedie, strumenti di orientamento) 
  • libri, collane editoriali, riviste a pubblicazione periodica  

Per trovare l'opera di proprio interesse occorre ricercarla nel Catalogo d'Ateneo, per parola chiave o per titolo esatto (scelta consigliata):

  • se è un libro, per richiederlo utilizza il pulsante "Richiedi/Prenota" (oppure segui le istruzioni indicate nel campo "Note")
  • se è un periodico, clicca sul titolo per aprire la scheda bibliografica e leggi in fondo alla scheda le informazioni su annate disponibili, ubicazione e procedura per la richiesta

 

Per iniziare... 

STORIA DEL DIRITTO

 

Storia del diritto moderno in Europa : le fonti e il pensiero giuridico / Adriano Cavanna

Tempi del diritto. Età medievale, moderna, contemporanea / P. Alvazzi Del Frate, M. Cavina, R. Ferrante, M. Miletti, N. Sarti, S. Solimano 

Storia del diritto in Europa. dal medioevo all'età contemporanea / Antonio Padoa Schioppa.

Il diritto dopo il '900, ovvero, dell'incertezza / a cura di Bruno Montanari.

Storia della cultura giuridica moderna / Giovanni Tarello.

 

DIRITTO ROMANO

 

Istituzioni di Diritto Romano / Biondo Biondi

Istituzioni di Diritto Romano / V. Arangio Ruiz

Antologia del digesto di Giustiniano

Formazione e vicende di un'opera illustre / L. Maganzani

L’arte racconta il diritto e la storia di Roma / L. Maganzani

Il diritto nell'esperienza di Roma antica. Per una introduzione alla scienza giuridica / Patrizia Giunti, Francesca Lamberti, Paola Lambrini, Lauretta Maganzani, Carla Masi Doria, Isabella Piro.

Iura. Rivista internazionale di diritto romano e antico

Manuale di diritto privato romano / Aldo Petrucci

Corso di diritto pubblico romano / Aldo Petrucci

Storia del diritto Romano / Vincenzo Arangio Ruiz

Introduzione allo studio storico del diritto romano  / Riccardo Orestano

Corpus iuris civilis / Theodor Mommsen (Hrsg.) ; Paul Krüger (Hrsg.) ; Rudolf Schoell (Hrsg.).

 

DIRITTO COMUNE

 

L'età del passaggio. All'alba del diritto comune europeo (secoli III-VII) / Luca Loschiavo

Diritto comune. Storia e storiografie di un sistema dinamico / Emanuele Conte.

Iura. Rivista internazionale di diritto romano e antico

 

Le banche dati utili per quest'area disciplinare sono utilizzabili in tutte le biblioteche dell'Università Cattolica e possono essere:

  • banche dati bibliografiche (solo con citazioni bibliografiche di volumi e articoli di riviste)
  • banche dati testuali (con testi completi, al cui interno è possibile ricercare parole e lemmi specifici) 
  • banche dati “miste” (con testi completi, citazioni bibliografiche e altre informazioni)

Come cercare e consultare le banche dati

Dopo aver individuato quella di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere. Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.


Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia queste banche dati:

Agli utenti di tutte le biblioteche dell'Università Cattolica è disponibile un numero sempre maggiore di riviste in formato elettronico, che consentono di ricercare e ottenere più agevolmente articoli pubblicati nelle corrispondenti versioni a stampa.

Come cercare e consultare gli e-journals

Entra nell'apposita sezione "Risorse elettroniche" del Catalogo d'Ateneo e scegli "E-journals": qui puoi ricercarli per parole chiave, per titolo esatto oppure per elenco alfabetico. Dopo aver individuato quello di tuo interesse, clicca sul titolo ed entra nella scheda dedicata, dove sono presenti tutte le informazioni utili e il link per accedere. 
Ricorda che se compare la pagina di login dell'Università Cattolica, devi inserire l'account nominale d'Ateneo. Per maggiori informazioni: Come autenticarsi per i servizi della Biblioteca.

Per iniziare, la Biblioteca ti consiglia questi e-journals:

 

Rivista di Storia del Diritto Italiano 

Rivista di diritto romano

Studia et documenta historiae et iuris

Revista general de derecho romano

Historia et ius

HeinOnline: Statutes of the Realm

 

 

Vuoi un'edicola online per consultare facilmente le riviste della Biblioteca?

 

Nella BrowZine Scholarly Journal Room puoi trovare una collezione di e-journals per le discipline umanistiche, cui gli utenti istituzionali possono accedere tramite l'account nominale d'Ateneo.

Per accedere alla sezione Law and legal Studies clicca sull'immagine qui sotto:

 

Per maggiori informazioni su Browzine guarda il video:

 

 

Accesso off-campus

Docenti, ricercatori e studenti dell'Università Cattolica possono consultare quasi tutte le risorse elettroniche anche da remoto, tramite l'accesso off-campus attivabile con l'account nominale d'Ateneo. L'autenticazione può essere effettuata:

  • durante l'uso del Catalogo d'Ateneo, nella pagina che sarà presentata automaticamente qualora l'utente abbia cliccato un link verso una risorsa elettronica sottoscritta in abbonamento
  • prima di iniziare l'uso del Catalogo d'Ateneo, tramite My Library (scelta consigliata)

Per maggiori informazioni: Off-campus
 

Ti occorre uno strumento per gestire le citazioni bibliografiche?

immagine refworks

 

Se stai lavorando a una tesi o a una ricerca, ti sarà sicuramente d’aiuto RefWorks.
Lo trovi collegato ai risultati delle ricerche svolte nel discovery tool Summon: permette di importare e gestire le citazioni bibliografiche in un archivio personale on-line, da cui potrai riprenderle per inserirle nel tuo elaborato e creare agevolmente intere bibliografie:

 

 

Per imparare a utilizzare RefWorks con l’aiuto di bibliotecari esperti, puoi inviare una richiesta nei seguenti modi:
 
Biblioteca di Milano:
con il modulo chiedialbibliotecario.unicatt.it 
(accesso con account nominale d’Ateneo)
Biblioteca di Piacenza:
con e-mail a biblioteca-pc@unicatt.it  
Biblioteca di Cremona:
con e-mail a uff.biblioteca-cr@unicatt.it
Biblioteca di Brescia:
con e-mail a biblio.ill-bs@unicatt.it 
Biblioteca di Roma:
con e-mail a biblioteca.reference-rm@unicatt.it

 

Vuoi ampliare rapidamente la tua ricerca?

Se vuoi scoprire risorse documentali che ancora non conosci, ma che potrebbero esserti utili fai la ricerca con il discovery tool Summon: insieme ai risultati del Catalogo d’Ateneo potrai ottenerne altri provenienti da DocTA e da risorse elettroniche full-text (soprattutto in lingua inglese)

title
Loading...