Per la banca dati Bloomberg nel campus di Milano sono disponibili due postazioni nella Biblioteca di Scienze Economiche in Via Necchi 5 (accessibile dal lunedì al venerdì nell’orario 9-17) che possono essere utilizzate solamente dopo averle prenotate:
Gli utenti del campus di Milano che hanno già iniziato il corso BMC di Bloomberg possono completarlo gratuitamente accedendo da questa pagina. Altri studenti interessati a frequentare il corso, ma che lo devono ancora iniziare, devono prima creare un account per il corso BMC (diverso per studenti e docenti) da questa pagina.
Nel caso in cui erroneamente venga chiesto un pagamento, o per ogni altro dubbio o problema, contattare la Biblioteca con e-mail a: biblioteca.informazioni-mi@unicatt.
Durante l'emergenza Covid-19, l’accesso alla banca dati Bloomberg viene reso temporaneamente disponibile anche da remoto. Di seguito le istruzioni per l’accesso:
1) Se si ha già un account Bloomberg
Accedere alla pagina https://bba.bloomberg.net/ ed effettuare il login, previa prenotazione tramite Affluences. Verrà consigliata l’installazione della app Citrix Workspace, che tuttavia non è indispensabile e può essere eseguita a discrezione dell'utente. Inserire il codice che nel frattempo sarà stato ricevuto tramite e-mail o SMS. Se si può utilizzare Citrix Workspace, cliccare su LAUNCH, altrimenti selezionare LAUNCH within the browser. Maggiori informazioni d'aiuto e sui requisiti richiesti sono disponibili in https://bba.bloomberg.net/Help.
2) Se non si ha un account Bloomberg, ma si ha un account per il corso BMC:
Accedere alla pagina https://portal.bloombergforeducation.com/login ed effettuare il login, dopo di che cliccare su Terminal access e seguire le indicazioni per creare l’account Bloomberg. Occorre che sia trascorso almeno un giorno da quando è stato creato l’account BMC. Dopo aver creato in questo modo l’account Bloomberg, accedere come indicato al punto 1.
3) Se non si ha né un account Bloomberg, né un account per il corso BMC:
Accedere alla pagina https://portal.bloombergforeducation.com/register e creare un account per il corso BMC (diverso per studenti e docenti). Dopo aver creato l’account BMC, e atteso almeno un giorno, creare l’account Bloomberg come indicato al punto 2 e successivamente accedere come indicato al punto 1.
MODALITÀ DI DISCONNESSIONE
Nel caso non risultasse possibile disconnettersi nel modo normale o chiudere le finestre, procedere dall’icona posta in alto in mezzo allo schermo, fino a cliccare su Logoff.
È necessario utilizzare sempre le mail istituzionali (@icatt, @unicatt).Sono consentiti fino a 9 accessi simultanei . E’ necessario prenotare l’accesso al terminale, per un massimo di un’ora al giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, tramite web o attraverso l'app Affluences al seguente link:
https://affluences.com/via-necchi-5/reservation?type=2100
Al di fuori di queste fasce orarie e nei giorni festivi e di chiusura della Biblioteca l’utilizzo rimane libero e non necessita prenotazione. In questo caso gli utenti sono tenuti a non impegnare inutilmente l’accesso per non preludere l'utilizzo ad altri utenti e, qualora i 9 accessi fossero già tutti impegnati, si consiglia di riprovare in un secondo momento.
L’account al terminale scade dopo 90 giorni di inattività; per riattivarlo, se necessario, occorre telefonare a Bloomberg al numero 02 8064 4225.